Scuola professionale provinciale per l'industria e l'artigianato, Bolzano
Descrizione progetto
Prima di costruire la nuova scuola professionale provinciale per 1.550 studenti all’interno della vecchia area fieristica nel centro della città, si è proceduto alla demolizione dell’edificio scolastico esistente. L’opera è stata realizzata in 5 fasi. Allo scopo di preservare il regolare svolgimento dell’attività scolastica, il padiglione fieristico esistente è stato adattato per essere temporaneamente utilizzato. I lavori sono stati eseguiti all’interno della recinzione dello scavo di fondazione e della messa in sicurezza dell’edificio adiacente con sottofondazioni. Una volta costruiti i nuovi edifici del 1° lotto, di volume pari a 82.000 m2, si è proceduto alla loro messa in funzione. L’edificio del 2° lotto (72.400 m³) è stato costruito collegandolo direttamente al 1° lotto, nel quale le lezioni già si stavano svolgendo.
Informazioni progetto
Committente
Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio Edilizia Ovest, Bolzano, Italia
Le nostre prestazioni
Progettazione strutturale, geotecnica con progettazione del consolidamento degli scavi, progettazione statico-costruttiva della facciata, tecnologia del calcestruzzo, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione
Persona di riferimento
Dr.-Ing. Josef Taferner
Architetto
Höller & Klotzner Architekten, Merano, Italia
Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio Edilizia Ovest, Bolzano, Italia
Le nostre prestazioni
Progettazione strutturale, geotecnica con progettazione del consolidamento degli scavi, progettazione statico-costruttiva della facciata, tecnologia del calcestruzzo, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione
Persona di riferimento
Dr.-Ing. Josef Taferner
Architetto
Höller & Klotzner Architekten, Merano, Italia
Photocredits
günter richard wett