
Centro archeologico, Magonza
Descrizione progetto
L’obiettivo è di creare un luogo che metta in connessione le zone limitrofe (città vecchia, parco, quartiere del porto), divenendo, insieme all’adiacente museo navale, un vivace punto di riferimento per la città. Sul terreno viene aggiunta una base dalla sagoma topografica, il Neutorplateau, che genera una transizione fluida dal parco al tessuto urbano con asse visivo tra il Centro archeologico, la città vecchia e il Duomo. L’area scientifica è ospitata in un edificio ad atrio di due piani, che si erge dalla base del “plateau”. Il corpo simbolico del museo cattura lo sguardo ed è fonoassorbente. I piani del museo sono disposti sfalsati tra loro e ricevono la luce dall’alto. Gli spazi espositivi, mancando i sostegni, possono essere organizzati in modo estremamente flessibile.
Informazioni progetto
Ente banditore
Land Rheinland-Pfalz, Mainz, Germania
Bando di gara
1. Premio, 2010
Le nostre prestazioni
Progettazione strutturale
Persona di riferimento
Dr.-Ing. Josef Taferner
Architetto
the next ENTERprise architects, Vienna, Austria
Land Rheinland-Pfalz, Mainz, Germania
Bando di gara
1. Premio, 2010
Le nostre prestazioni
Progettazione strutturale
Persona di riferimento
Dr.-Ing. Josef Taferner
Architetto
the next ENTERprise architects, Vienna, Austria
Photocredits
the next ENTERprise architects